Tel: 0461 723403
Ciola Elio S.r.l.
  • HOME
  • AZIENDA
  • SERVIZI&PRODOTTI
  • RISPARMIO ENERGETICO
  • CONTATTI
  • Menu
  • Facebook

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

Un impianto che permette il controllo oltre che della temperatura, anche della qualità dell’aria (es. umidità), è definito impianto di climatizzazione. I parametri che deve essere in grado di controllare sono così riassunti:

  • Temperatura desiderata
  • Umidità relativa accettabile
  • Adeguata purezza dell’aria ambientale
  • Velocità dell’aria consona al benessere degli occupanti.

L’umidificazione dell’aria ambiente viene ottenuta principalmente con due modalità:

  • immissione di vapore acqueo nell’ambiente o nell’aria esterna di ventilazione con produttori alimentati con energia elettrica o combustibile che portano l’acqua alla temperatura di ebollizione.
  • umidificazione dell’aria esterna di ventilazione facendo passare la stessa attraverso particolari setti, mantenuti umidi con acqua o spruzzando acqua nel flusso dell’aria di ventilazione.

il processo inverso di deumidificazione è ottenuta facendo passare l’aria in batteria alimentata con acqua a temperature sotto i 7 °C che provoca la condensazione sulla batteria e, di conseguenza, la deumidificazione dell’aria stessa.

Per la climatizzazione degli ambienti si può abbinare a uno degli impianti di riscaldamento o raffrescamento un impianto di aria primaria che garantisce il rinnovo dell’aria ambiente, oltre alla sua umidificazione e deumidificazione.

Un criterio usato per classificare gli impianti climatizzazione si basa sul veicolo per il trasporto dell’energia termica, normalmente aria o acqua.
In funzione del tipo di fluido vettore utilizzato, possiamo allora distinguere tre principali tipologie impiantistiche:

impianti a sola aria regolati variando la temperatura o la portata dell’aria, opportunamente dimensionata ai carichi massimi da sostenere.

impianti aria+acqua i quali utilizzano contemporaneamente come fluidi termovettori l’aria e l’acqua, consentendo una regolazione zona per zona e riducendo l’ingombro delle tubazioni tipico degli impianti ad aria, dato che l’acqua consente di trasportare quantità di calore decisamente più grandi.

impianti a fluido refrigerante come i condizionatori split o ad unità singola, o le pompe di calore, in grado di invertire il trasporto di calore e soddisfare anche il riscaldamento invernale.

  • IMPIANTI DI IRRIGAZIONE
  • IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUA
  • POMPE DI CALORE
  • IMPIANTI SOLARI
  • IMPIANTI SANITARI
  • IMPIANTI DI ASPIRAZIONE CENTRALIZZATA
  • IMPIANTI AD ARIA COMPRESSA
  • IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
  • IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
  • IMPIANTI TERMOSANITARI
  • MANUTENZIONE E ASSISTENZA

Indirizzo
Uffici e magazzino:
Via E. Prati, 25/a 38052 Caldonazzo (TN)

Contatti
Tel: 0461 723403
Fax: 0461 718696
Email – info@eliociola.it

Orario Uffici
Lu-Ve:
8:00-12:00
13:30-17.00
Sa: chiuso
Do: chiuso

Informazioni Legali

CIOLA ELIO S.r.L – Società Unipersonale
IMPIANTI:Termosanitari – Condizionamento – Climatizzazione V.R.F – Centro Assistenza Caldaie
Sede legale: via Caorso, 8 38052 Caldonazzo (TN)
Uffici e magazzino: Via E. Prati, 25/a 38052 Caldonazzo (TN)

P.IVA / C.F. – 01808470221

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Uffici e magazzino:
Via E. Prati, 25/a 38052 Caldonazzo (TN)
Email – info@eliociola.it
Tel: 0461 723403
Fax: 0461 718696

Orario Uffici

Lu-Ve:
8:00-12:00
13:30-17:30
Sa-Do: chiuso

Scorrere verso l’alto